A causa della dilatazione termica dell’acqua, l’aumento della temperatura dell’oceano contribuisce per circa il 30% all’innalzamento medio globale del livello del mare.
Il riscaldamento globale ha anche provocato la fusione accelerata della criosfera, che copre il 10% del pianeta: ghiacciai, lastre di ghiaccio e permafrost si stanno sciogliendo a un ritmo crescente. La calotta glaciale della Groenlandia ha perso massa a un tasso medio di 278 gigatonnellate all’anno, causando 0,77 mm di innalzamento del livello dei mari per ogni anno tra il 2006 e il 2015.
Nell’Antartico, i tassi di perdita di ghiaccio sono triplicati nel periodo 2007-2016 rispetto ai dieci anni precedenti. In Groenlandia, nello stesso arco di tempo, sono raddoppiati. Lo scioglimento combinato e accelerato di queste due calotte glaciali terrestri causerà un innalzamento del livello del mare che cambierà radicalmente l’attuale geografia delle nostre coste.
Credits to Maja Krass – Bachelor Thesis World Bachelor in Business Program: “How Private Vessels Can Aid Marine Scientific Research”, April 2020
“Explaining Ocean Warming – Sprep.” https://www.sprep.org/attachments/VirLib/Global/explaining-ocean-warming.pdf
+ Special Report on the Ocean and Cryosphere in a … – IPCC. https://www.ipcc.ch/srocc/
Related content