Proprio come sulla terraferma, le ondate di calore stanno diventando più frequenti e intense man mano che il mondo si riscalda, mettendo a dura prova gli ecosistemi oceanici. Quando le alte temperature colpiscono le barriere coralline, i coralli espellono le alghe simbiotiche dai loro tessuti, indebolendo ulteriormente gli animali e causando diffusi eventi di sbiancamento.
Un nuovo studio condotto nell’Area Protetta delle Isole Phoenix (PIPA) nell’Oceano Pacifico centrale, nominata dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità, rileva che nell’ultimo decennio alcune comunità della barriera corallina stanno diventando più tolleranti al calore, offrendo speranza ai coralli in un clima che cambia.