
Collisioni tra imbarcazioni e animali marini
Le collisioni tra le imbarcazioni e gli animali marini spesso provocano un trauma fisico o la morte dell’animale e possono causare gravi danni alla nave,
Le collisioni tra le imbarcazioni e gli animali marini spesso provocano un trauma fisico o la morte dell’animale e possono causare gravi danni alla nave,
Le parti più profonde degli oceani della Terra sono conosciute come la zona dell’hadal, costituita da profonde trincee e depressioni, si estende per 11 km
L’oceano influenza il tempo e il clima immagazzinando le radiazioni solari, distribuendo calore e umidità in tutto il mondo e guidando i sistemi meteorologici. Un
Negli oltre 200 anni dall’inizio della rivoluzione industriale, la concentrazione di anidride carbonica (CO2) nell’atmosfera è aumentata a causa delle azioni umane e l’acqua oceanica
Il plancton marino è un componente chiave degli ecosistemi marini e costituisce la base per la vita nell’oceano. Il plancton sostiene le reti trofiche marine
Marine biologists have recently discovered that whales – especially the great whales – play a significant role in capturing carbon from the atmosphere. Whales accumulate
Un ruolo estremamente importante dell’oceano è la sua capacità di veicolare CO2 verso il basso e di trattenerlo nelle acque profonde e nei sedimenti bentonici,
L’acidificazione degli oceani è causata da un aumento dell’anidride carbonica atmosferica che viene assorbita dall’acqua. L’oceano infatti assorbe circa il 30% di tutta la CO2
Anche se a oggi l’azione umana nei confronti dell’oceano e della sua biodiversità è stata tutt’altro che improntata al rispetto, molti di noi ne apprezzano
A causa della dilatazione termica dell’acqua, l’aumento della temperatura dell’oceano contribuisce per circa il 30% all’innalzamento medio globale del livello del mare. Il riscaldamento globale
QUANDO
Calendario
Agenda
PARTECIPA
Dona
E-commerce
Per info e messaggi:
secretariat@1ocean.org
Tel.: +39 02 796 145