L’Intergovernmental Panel on Climate Change (IPCC) è stato istituito dal Programma delle Nazioni Unite per l’Ambiente (UNEP) e dall’Organizzazione Meteorologica Mondiale (OMM) nel 1988. Ha lo scopo di fornire una chiara visione scientifica sulle attuali conoscenze in materia di cambiamento climatico e sul suo impatto ambientali e socio-economico.
L’IPCC esamina e valuta le più recenti informazioni scientifiche, tecniche e socioeconomiche relative alla comprensione del cambiamento climatico. Non conduce ricerche e non monitora i dati o i parametri relativi al clima.
Oggi 195 nazioni partecipano ll’IPCC. Migliaia di scienziati provenienti da tutto il mondo contribuiscono ai lavori, e la Segreteria dell’IPCC si tiene in contatto con i governi.
Per la sua natura scientifica e intergovernativa, l’IPCC rappresenta un’opportunità unica per fornire informazioni scientifiche rigorose ed equilibrate ai responsabili delle decisioni.
Approvando i rapporti dell’IPCC, i governi riconoscono l’autorità del loro contenuto. Il lavoro dell’organizzazione è politicamente te neutrale ma allo stesso tempo rilevante dal punto di vista politico.
Esplora
https://archive.ipcc.ch/organization/organization.shtml