Il plancton svolge un ruolo chiave nell’ecosistema marino e nella rete trofica: il fitoplancton utilizza la fotosintesi per fissare l’anidride carbonica e costituisce una fonte di cibo per lo zooplancton, che nutre pesci e creature marine. Un team di ricercatori dell’ETH di Zurigo ha elaborato un nuovo set di dati globale per creare mappe di distribuzione per oltre 860 specie di fitoplancton e zooplancton basate su vari algoritmi statistici e modelli climatici.
Le previsioni indicano che il riscaldamento degli oceani, causato dalle emissioni di gas serra, sta spingendo molte specie di plancton marino a dirigersi ai poli e formare nuove comunità con conseguenze imprevedibili per le reti trofiche marine.