L’umile fico d’india, proveniente dal Mediterraneo e diffuso in tutto il Sud America, è stato scoperto da un’azienda messicana come sorgente di biocarburante sostenibile. I vantaggi di una coltura che produce una gran quantità di alimenti richiedendo una quantità minima di acqua e i cui rifiuti non commestibili possono essere trasformati in biocarburanti, sono chiari. Non solo, ma il progetto ha un senso sociale, economico e ambientale. Questa società in espansione ha persino firmato un accordo con l’amministrazione della regione per fornire biocarburanti ai veicoli pubblici.
Scopri di più su come questo irto cactus contribuisce all’economia circolare:
https://www.bbc.com/future/article/20200521-mexican-cacti-a-sustainable-biofuel-from-the-desert