One Ocean Foundation lancia una nuova importante partnership con il Centro NATO per la Ricerca Marittima e la Sperimentazione (NATO-CMRE STO), con più di 60 anni di esperienza nella ricerca subacquea e 20 anni di partecipazione alle ricerche sui cetacei.
La partnership, ufficializzata dalla direttrice del NATO-CMRE Dr.ssa Catherine Warner venerdì 11 settembre 2020 in una cerimonia presso lo Yacht Club Costa Smeralda a Porto Cervo, dà vita a una nuova attività all’interno del progetto di ricerca nel “Canyon di Caprera”, un rilevamento acustico dei cetacei in profondità.
Verrà così integrata l’analisi basata sugli studi condotti da SEAME Sardinia Onlus, associazione impegnata in una ricerca pluriennale sui cetacei pelagici presenti in un’area marina di circa 4000 kmq di superficie tra le 15 e le 30 miglia da Capo Ferro, in Costa Smeralda. Fin dal 2019, infatti, One Ocean supporta l’attività di ricerca di base sui cetacei svolta da SEAME nel Canyon di Caprera, ora integrata con una nuova modalità di analisi con il supporto di NATO-CMRE che utilizza apparecchi acustici sottomarini autonomi che permettono una raccolta dati non invasiva. Il rilevamento copre non-stop i mesi di maggio, giugno e luglio 2021.
Il nuovo progetto ci avvicina all’obiettivo di rendere il “Canyon di Caprera” Area di Importanza per i Mammiferi Marini (IMMA) e sarà integrato con una serie di attività educative e di comunicazione dedicate agli studenti delle scuole superiori. I dati raccolti saranno messi a disposizione della stampa e disponibili sul nostro sito.