Il 12 febbraio scorso Luna Rossa Prada Pirelli team ha messo all’asta due biciclette a favore del progetto “No plastic in the Ocean” di One Ocean Foundation. Da sempre l’inquinamento dei mari è uno dei temi a cui il team è particolarmente sensibile. Ogni giorno, su ogni chilometro di costa si accumulano in media oltre 5 kg di plastica che viene poi dispersa in mare. Per questo Luna Rossa Prada Pirelli ha deciso di aderire al progetto di One Ocean Foundation “No plastic in the Ocean”, mettendo all’asta due delle tre biciclette realizzate dall’azienda italiana TITICI e utilizzate durante gli allenamenti.
Si tratta di tre modelli F-DB02, personalizzati e firmati da Max Sirena (skipper e team director), e dai due timonieri, Checco Bruni e Jimmy Spithill.
Le bici, costruite interamente in Italia, con la precisione e la cura artigianale che contraddistingue questo prestigioso marchio, sono provviste di un telaio in carbonio che sfrutta una tecnologia che consente di assorbire fino al 18% di vibrazioni in più rispetto ai telai standard, mentre le ruote sono dotate di copertoncini Pirelli P ZERO™, da sempre utilizzati dal team nelle uscite di allenamento in bici.
L’asta di è tenuta sulla piattaforma Charity Stars e i fondi raccolti permetteranno la rimozione, attraverso associazioni come Plastic Bank, di 25 tonnellate di plastica dalle coste di paesi in via di sviluppo. I rifiuti verranno recuperati e re-immessi nel ciclo produttivo, favorendo in tal modo lo sviluppo di un’economia circolare locale.