No plastic in the ocean

Lavorare insieme per combattere l'inquinamento marino da plastica.

No Plastic in the Ocean è il progetto di One Ocean Foundation volto a combattere l'inquinamento marino da plastica e microplastiche. Il duplice obiettivo di questo progetto è creare consapevolezza del problema e avere un impatto concreto raccogliendo i rifiuti di plastica dalle aree marine e costiere.


Le aree di intervento sono state individuate nei Paesi in via di sviluppo, da cui proviene la maggior parte dei rifiuti di plastica che minacciano gli oceani. Grazie a collaborazioni con partner locali, la plastica viene raccolta, tracciata e reintrodotta nel ciclo produttivo, favorendo lo sviluppo di un'economia circolare.

null image

Il problema della plastica in mare


La plastica è un materiale utile e versatile, ma gli oggetti monouso come bottiglie, imballaggi e sacchetti rappresentano una grave minaccia. Nonostante vengano utilizzati solo per pochi minuti, meno dell’1% viene riciclato, mentre oltre 8 milioni di tonnellate finiscono ogni anno in mare.


La plastica costituisce più dell’80% dei rifiuti oceanici e impiega secoli a degradarsi, frammentandosi in micro e nanoparticelle. Queste danneggiano la vita marina, compromettono la biodiversità e possono persino entrare nella nostra catena alimentare.

Negli ultimi anni No Plastic in the Ocean ha avviato una serie di iniziative che hanno permesso a One Ocean Foundation e ai suoi partner di rimuovere tonnellate di plastica abbandonata dall’ambiente. Ecco alcune delle nostre azioni principali:



Barriera di rifiuti a Bali


In collaborazione con Sungai Watch, nel marzo 2023 One Ocean Foundation ha installato una barriera che raccoglie i rifiuti di plastica da uno dei fiumi di Bali. La barriera ha avuto un grande successo, raccogliendo 568 kg di rifiuti in un solo mese. Le barriere per i rifiuti sono posizionate in modo strategico per evitare che i rifiuti che entrino nell'oceano, sensibilizzando e informando le comunità locali attraverso campagne educative.

Il team di Sungai Watch non solo pulisce e mantiene le barriere, ma è anche responsabile dello smistamento dei rifiuti in diverse categorie per la raccolta dei dati, l'upcycling o il riciclaggio.

Come vengono gestiti i rifiuti?

  • Fase 1: i rifiuti raccolti vengono suddivisi e classificati in oltre 30 categorie diverse.‍
  • Fase 2: i dati vengono registrati e analizzati.‍
  • Fase 3: i rifiuti vengono lavati, triturati e preparati per l'upcycling.‍
  • Fase 4: le plastiche di qualità più elevata vengono inviate ai nostri partner aggregatori per il riciclaggio; nel nostro laboratorio di ricerca, stiamo sperimentando plastiche di bassa qualità per produrre fogli di plastica di alta qualità da sacchetti e bicchieri di plastica.
Gallery image
Gallery image
Gallery image
Gallery image
Gallery image
Gallery image
Gallery image
Gallery image
Gallery image
Gallery image
Gallery image
Gallery image
Gallery image
Gallery image
Gallery image
Gallery image
Gallery image
Gallery image
Gallery image
Gallery image

More Miles Less Plastic

More Miles Less Plastic è un'iniziativa ambientale che One Ocean Foundation ha sviluppato e implementato per il mondo della vela e in particolare per gli eventi velici, dal 2022 in occasione del Trofeo Mario Formenton.


Per ogni miglio percorso da ogni imbarcazione partecipante durante gli eventi velici selezionati, One Ocean Foundation si impegna a raccogliere plastica dall'oceano attraverso la già citata collaborazione con Sungai Watch.


Nel 2023, l'iniziativa More Miles Less Plastic ha attraversato l'oceano insieme all'ambasciatore della Fondazione, Ambrogio Beccaria: il navigatore oceanico ha portato avanti il progetto durante la Transat Jacques Vabre, una regata a due mani con partenza da Le Havre e arrivo a Fort de France, in Martinica.

More Miles Less Plastic image

More Speed Less Plastic

More Speed Less Plastic è un'iniziativa sviluppata nel 2023 in collaborazione con il Denmark SailGP Team di ROCKWOOL, sfruttando ciò che il Denmark SailGP Team sa fare meglio: andare veloce sui catamarani a vela F50. Per ogni km/h raggiunto dal Denmark SailGP Team in ogni evento della SailGP Season 3, sono stati rimossi 10 chilogrammi di rifiuti dall'oceano.

In questo modo, il Denmark SailGP Team è diventato il primo team sportivo positivo alla plastica al mondo. One Ocean Foundation ha inoltre premiato la velocità più elevata di tutti i team in ogni evento SailGP, rimuovendo la plastica dal mare per conto del team SailGP più veloce in acqua.

Quanto può andare veloce una F50 SailGP? Il catamarano F50 è una delle barche a vela più veloci, in grado di raggiungere velocità prossime ai 100 km/h utilizzando esclusivamente l'energia del vento, grazie ai foil, ali sommerse che gli permettono di sollevarsi dall'acqua come un aliscafo. L'attuale record di velocità è di 99,94 km/h, stabilito dal France SailGP Team nel settembre 2022.

More Speed Less Plastic image

More Birdies Less Plastic

Un concetto simile viene utilizzato con l'iniziativa More Birdies Less Plastic, dedicata al mondo del golf. Nello specifico, One Ocean Foundation si impegna a raccogliere 1 kg di plastica dalla costa per ogni birdie realizzato dai giovani partecipanti alle gare dell'US Kids Venice Open. Nel 2023, i 400 partecipanti hanno realizzato un totale di 1.582 birdie, evitando così che 1,5 tonnellate di rifiuti finissero nell'oceano.

Gallery image
Gallery image
Gallery image
Gallery image
Gallery image
Gallery image
Gallery image
Gallery image
Gallery image
Gallery image
Gallery image
Gallery image
Gallery image
Gallery image
Gallery image
Gallery image
Gallery image
Gallery image
Gallery image
Gallery image
Gallery image
Gallery image
Gallery image
Gallery image

Beach cleaning

Le pulizie delle spiagge sono un modo efficace per coinvolgere direttamente le persone nei problemi che riguardano il mare, come l'inquinamento da plastica e microplastiche.

Queste attività non solo aiutano a rimuovere i rifiuti dalle spiagge, ma sensibilizzano i partecipanti sull'impatto devastante di questi materiali sugli ecosistemi marini.

One Ocean Foundation organizza regolarmente iniziative di pulizia durante tutto l'anno, coinvolgendo volontari, aziende e comunità locali per agire concretamente nella protezione degli oceani.

Partecipare a questi eventi offre l'opportunità di comprendere l'urgenza della crisi ambientale e di svolgere un ruolo attivo nella salvaguardia del mare!

Beach cleaning image

News

Proteggiamo l’oceano insieme
No plastic in the ocean