
Un programma stimolante progettato per mettere in contatto i giovani con il mondo marino

Il progetto One Ocean Experience porta gli studenti in mare, offrendo opportunità pratiche di esplorare e monitorare la biodiversità marina in diverse aree protette.
Accompagnati da biologi ed esperti, i partecipanti prendono parte a briefing dedicati alla biodiversità, apprendono le tecniche di raccolta dati e scoprono gli obiettivi del monitoraggio costiero. La One Ocean Experience offre così attività formative e coinvolgenti, pensate per stimolare un profondo senso di responsabilità verso la tutela dell’ambiente marino e per ispirare la prossima generazione di custodi dell'oceano.
Le attività vengono adattate alle esigenze delle scuole e delle classi coinvolte.
Le edizioni precedenti si sono svolte nell’Area Marina Protetta di Portofino, in particolare nella baia di Niasca, dove gli studenti – divisi in gruppi – hanno potuto monitorare la biodiversità marina sia attraverso lo snorkeling sia in kayak lungo la costa.
Grazie all’utilizzo di schede di citizen science, i ragazzi hanno contribuito attivamente alla raccolta dei dati, segnalando le specie osservate in superficie e sott’acqua, e supportando così concretamente le attività di conservazione dell’Area Marina Protetta di Portofino.























