As above, so below cover image

As above, so below

Ciò che è in alto è simile a ciò che è in basso, e ciò che è in basso è simile a ciò che è in alto. Ermete Trismegisto, La Tavola di Smeraldo

As Above, So Below è un progetto transdisciplinare e un programma di ricerca, creato in collaborazione tra One Ocean Foundation e il collettivo curatoriale ZEITGEIST19.


Il progetto comprende una serie podcast, talk curati, residenze artistiche, una mostra itinerante fisica e un archivio digitale interattivo e multimediale, ed è incentrato sulla biodiversità, la conservazione degli oceani e il benessere planetario, intrecciando arte, scienza ed ecologia.

As Above, So Below è stato nominato per il prestigioso premio internazionale The Earthshot Prize, riconosciuto come Ocean Decade Action dalle Nazioni Unite ed è membro orgoglioso del Blue Thread dell’UNESCO.

Serie Podcast

Questa serie di podcast presenta conversazioni con importanti esperti e sostenitori dell'oceano, che condividono le loro conoscenze e la loro passione per la conservazione marina. Tra gli ospiti figurano Sylvia Earle – fondatrice di Mission Blue, Carlos Duarte – ecologo marino e professore alla KAUST, Christian Clauwers – fotografo ed esploratore, Vincent Doumeizel – consulente per gli oceani delle Nazioni Unite, Deborah Brosnan – biologa marina, e molti altri.

La serie è stata lanciata in occasione della Conferenza delle Nazioni Unite sul Clima COP29.


Immergiti nel nostro viaggio di esplorazione sopra e sotto la superficie, ascolta il trailer sulle seguenti piattaforme e scopri tutti gli episodi nella parte finale di questa pagina:

Apple Podcasts

‍Spotify

Residenze artistiche

Il programma di residenza As Above, So Below si fonda su un principio fondamentale: favorire periodi significativi di ricerca e di scambio interdisciplinare tra artisti, ricercatori marini, scienziati e pensatori nel Mar Mediterraneo. La residenza è incentrata su grandi temi quali la biodiversità e la conservazione dell'oceano, il ripristino dei nostri ecosistemi e la ridefinizione del nostro rapporto con la natura.

Attraverso un coinvolgimento diretto con la ricerca oceanica, sia di giorno che di notte, dalla superficie alle profondità, gli artisti selezionati – la bio-artista giapponese Yoko Shimizu, a bordo del catamarano ONE durante il progetto M.A.R.E., e l’artista sonoro francese Antoine Bertin, sull’isola della Giudecca nella laguna veneziana con SerenDPT – trasformeranno i risultati scientifici in un’affascinante esperienza artistica sotto il tema As Above, So Below.


Gallery image
Gallery image
Gallery image
Gallery image
Gallery image
Gallery image
Gallery image
Gallery image
Gallery image
Gallery image
Gallery image
Gallery image
Gallery image
Gallery image
Gallery image
Gallery image
Gallery image
Gallery image
Gallery image
Gallery image

Piattaforma digitale

As Above, So Below include un’estensione digitale: una piattaforma innovativa progettata per condividere conoscenze, fonti, approfondimenti e ispirazioni. La visione del progetto è promuovere l’alfabetizzazione e favorire un cambiamento positivo attraverso il ruolo trasformativo della digitalizzazione e delle nuove tecnologie nello sviluppo sostenibile.

Al centro del progetto c’è la creazione di un’infrastruttura digitale pionieristica che unisce arte contemporanea, alfabetizzazione oceanica e pratiche di sostenibilità. Con il supporto di Particle.art, è già stato sviluppato il primo prototipo di questo ambiente digitale vivo e interattivo. Concepita come uno spazio dinamico e in continua evoluzione, la piattaforma ospiterà mostre digitali, contenuti educativi e collaborazioni con istituzioni culturali e scientifiche a livello globale.

Episodi del podcast















News

Proteggiamo l’oceano insieme