Home/News/Campionati Giovanili 2025 sul Garda: One Ocean Foundation con FIV per la sostenibilità

Campionati Giovanili 2025 sul Garda: One Ocean Foundation con FIV per la sostenibilità

Pubblicato 5 settembre 2025
Condividi questo articolo
Envelope
Immagine di copertina

Il 4 settembre sono partite sul Garda Trentino le regate dei Campionati Italiani Giovanili in Singolo Kinder Joy of moving 2025, un appuntamento di grande rilevanza sportiva e formativa promosso dalla Federazione Italiana Vela (FIV) e organizzato dal Consorzio Garda Trentino Vela.

Accanto alle regate, il programma ha dedicato ampio spazio ai temi della sostenibilità e dell’educazione ambientale, grazie anche al supporto di One Ocean Foundation, da anni al fianco di FIV in qualità di Sustainability Partner.

Presso il FIVillage di Torbole, il convegno inaugurale ha visto la partecipazione di esperti e istituzioni per discutere di tutela degli ecosistemi acquatici. Tra gli interventi, aperto da un saluto del Vicepresidente FIV Giuseppe D’Amico, Gaia Peretti di One Ocean Foundation ha presentato l’impegno della Fondazione nella riforestazione delle praterie di Posidonia oceanica nel Mediterraneo, un progetto capace di proteggere la biodiversità marina, contrastare l’erosione costiera e ridurre le emissioni di CO₂. Accanto a lei, Vanna Benini del Gruppo sommozzatori Riva, che ha aggiornato sul tema della difesa dell’ecosistema locale dalle piante invasive del Lago di Garda, e Luca Marrucci della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, sull’importanza dello sport nell’educazione dei giovani alle tematiche ambientali.

La collaborazione tra One Ocean Foundation e FIV prosegue con l’obiettivo comune di sensibilizzare le giovani generazioni di velisti, mostrando come sport e sostenibilità possano andare di pari passo per la salvaguardia del mare.

I Campionati Italiani Giovanili in Singolo 2025 proseguiranno fino al 7 settembre con centinaia di atleti impegnati nelle diverse classi – dagli Optimist agli ILCA, dal Techno293 all’iQFOiL – trasformando il Garda Trentino in un palcoscenico unico dove sport e ambiente si incontrano.

Leggi altri articoli
Proteggiamo l’oceano insieme