Home/News/Giffoni Film Festival 2025: premiazione Blue Agents Challenge

Giffoni Film Festival 2025: premiazione Blue Agents Challenge

Pubblicato 24 luglio 2025
Condividi questo articolo
Envelope
Immagine di copertina

Grazie al nostro partner Intesa Sanpaolo, abbiamo avuto il piacere di intervenire a Build Your Future, una serie di eventi promossa da Intesa Sanpaolo, ideata e curata da Elisa Zambito Marsala, Head of Education Ecosystem and Global Value Programs. L’iniziativa si è svolta all’interno del Giffoni Film Festival 2025.

One Ocean Foundation ha partecipato all’edizione 2025 con una doppia presenza dedicata ai giovani e alla Blue Economy. Prima della cerimonia di premiazione della Blue Agents Challenge, Jan Pachner, segretario generale della Fondazione ha preso parte alla giornata di talk e conferenze tematiche.

In particolare, Jan Pachner è intervenuto nel panel dal titolo “Il punto di vista della Ricerca: Capitale Naturale Blu e Mobilità sostenibile” insieme a Claudio Brenna (Lecturer, Academic Fellow Università Bocconi), Elisa Zambito Marsala (Responsabile Education Ecosystem and Global Value Programs Intesa Sanpaolo) e Renato Vichi (Responsabile Institutional Affairs and External Communication, International Subsidiary Banks Intesa Sanpaolo).

A seguire, durante l'evento di premiazione, sono stati annunciati i vincitori della Blue Agents Challenge, il percorso formativo e creativo lanciato durante la quarta edizione del One Ocean Summit Young lo scorso novembre 2024. La challenge ha coinvolto studenti e scuole di tutta Italia, invitando i ragazzi a ideare progetti legati alla Blue Economy e trasformarli in video pitch grazie al supporto didattico del Giffoni Film Festival.

I tre gruppi vincitori sono:

• IPS Enrico Falck – Milano (Gruppo “Energie Rinnovabili”)

• Liceo Scientifico Marconi – Pesaro Urbino (Gruppo “Mare di Rinascite”)

• Liceo Caccioppoli – Napoli (Gruppo “Blue Wave Project”)

Per maggiori dettagli sulla Blue Agents Challenge è possibile consultare la pagina: https://giffoni.it/blue-agents/

Leggi altri articoli
Proteggiamo l’oceano insieme