
Il 30 maggio One Ocean Foundation ha presentato la seconda edizione della One Ocean Week Milano nelle sale di Palazzo Reale, 5 giorni di eventi che si terranno dall'8 giugno, Giornata Mondiale degli Oceani, fino al 12 giugno nella città di Milano.
L'evento è patrocinato dal Comune di Milano, dalla Regione Lombardia e dalla Marina Militare Italiana, con la collaborazione istituzionale della Commissione Oceanografica Intergovernativa dell'UNESCO e di numerosi altri partner. La One Ocean Week Milano sarà una settimana speciale di eventi, incontri e laboratori educativi con l'obiettivo di promuovere la conoscenza su temi legati al valore degli ecosistemi marini. Due dei principali argomenti saranno l'economia blu e il ciclo dell'acqua, al fine di rendere la città di Milano un leader sempre più importante nella sostenibilità, attraverso la creazione di una piattaforma di idee e progetti concreti sul tema della scarsità d'acqua, della gestione delle risorse idriche e dell'impronta idrica, che sono e saranno al centro dell'attenzione internazionale nei prossimi anni.
Un progetto che intende diventare un punto di riferimento internazionale, diffuso e aperto all'intera città, che esplorerà la necessità di affrontare il "Sistema Acqua" attraverso tre macro-eventi di alto profilo organizzati in luoghi simbolici per la città: un Summit sull'Economia Blu, che si terrà nella prestigiosa Università Bocconi con la partecipazione dei più eminenti esperti provenienti da tutto il mondo; un approfondimento sul ciclo dell'acqua presso il Museo della Scienza e della Tecnologia e una performance artistica sul ruolo fondamentale del mare per l'umanità che avrà luogo ai Bagni Misteriosi del teatro Franco Parenti.

Blue Economy Summit
08.06.23 – Aula Magna Università Bocconi
Durante la Giornata Mondiale degli Oceani, One Ocean Foundation presenterà il Blue Economy Summit, un evento che connette leader internazionali ed esperti dei settori scientifico, istituzionale, imprenditoriale e finanziario. In programma per l'8 giugno presso l'Aula Magna dell'Università Bocconi di Milano, rappresenta un'importante occasione per discutere lo stato attuale dell'oceano e l'urgenza di sviluppare una vera economia blu sostenibile con soluzioni innovative e nuove opportunità che spostino l'attenzione sull'importanza della 'Prevenzione'.
Presentato da Terry Garcia, Presidente della National Geographic Society per anni, il summit accoglierà relatori di fama internazionale, a partire da un ricco panel di manager italiani, Marco Tronchetti Provera, Andrea Illy, Marco Alverà, Mirella Vitale, Giovanna Vitelli, Barbara Cimmino, Elisa Zambito Marsala. Voci autorevoli che offriranno una preziosa prospettiva sui legami tra il settore privato e la sostenibilità dell'oceano.
Al fine di creare un pool di professionisti senza precedenti e di altissimo calibro in sostenibilità, oceano ed economia, parteciperanno altri importanti ospiti internazionali, come Carlos Duarte e Ralph Chami, esperti di fama mondiale in ecosistemi marini e sviluppo economico, Sylvia Earle, collegata dagli Stati Uniti, iconica oceanografa, conosciuta anche come "Her Deepness", Torsten Thiele, esperto in Finanza Blu Sostenibile e Governance degli Oceani, fondatore del Global Ocean Trust, Ted Janulis, fondatore di Investable Oceans, Kilaparti Ramakrishna, uno dei massimi esperti al mondo di politiche ambientali, Dawa Steven Sherpa, CEO di Asian Trekking, impegnato da anni nella protezione ambientale, e la Sig.ra Kitlang Kabua, Ministro degli Affari Esteri e del Commercio della Repubblica delle Isole Marshall, che porterà la sua esperienza nella lotta contro il cambiamento climatico.
Il contributo scientifico è fornito dal Sustainability Lab di SDA Bocconi e da McKinsey & Azienda. In particolare, il Prof. Stefano Pogutz di SDA Bocconi e Federico Fumagalli, Partner di McKinsey, presenteranno le ultime ricerche condotte per One Ocean Foundation.
Watercycle Talk
11.06.23 - Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia - Leonardo Da Vinci
Una conversazione con scienziati, biologi e attivisti per esplorare l'importanza dell'acqua e sensibilizzare sulla necessità di proteggerla come risorsa preziosa ed essenziale per la vita.
Esperti del settore, professori universitari e scienziati discuteranno il tema della gestione dell'acqua in Italia, utilizzando un approccio scientifico e costruttivo, nella suggestiva cornice del Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano.
AquaTeatro
12.06.23 – Teatro Franco Parenti / Bagni Misteriosi
L'oceano, che è sempre stato un protagonista nella cultura umana, viene celebrato nello spettacolo finale della One Ocean Week Milano, insieme all'eccellenza del Teatro Franco Parenti nella meravigliosa cornice dei Bagni Misteriosi di Milano. Uno spettacolo con Alessio Boni e Lucia Mascino che rende omaggio al mito dell'oceano come vita, rappresentato in ogni forma artistica: dalla poesia all'arte teatrale, dalla musica alla danza.
Leggi altri articoli

One Ocean Foundation e Smeralda Holding uniscono le forze per proteggere le dune del Grande Pevero in Costa Smeralda

La quarta edizione della One Ocean Week si conclude a Milano
