Home/News/La magica corno di narvalo

La magica corno di narvalo

Pubblicato 17 febbraio 2022
Condividi questo articolo
Envelope
Immagine di copertina

I narvali sono odontoceti, ma diversamente da tutte le altre balene dentate, i maschi di narvalo hanno un unico dente lungo e dritto (o zanna) che raggiunge quasi3 m di lunghezza dalla mascella superiore sinistra mentre le femmine quasi mai hanno una zanna. Il dente cresce in una spirale in senso antiorario. Ci sono molte leggende sul narvalo – è essenzialmente l'origine del mito dell'unicorno; i balenieri europei che si trovavano nell'Artico catturavano i narvali e portavano le zanne in Europa con grandi storie su che tipo di animali fossero attaccate quelle zanne.

In termini di biologia dell'animale, la zanna è effettivamente utilizzata per la struttura sociale, per stabilire gerarchie di dominanza e ranghi dei maschi all'interno dei gruppi di narvali. Non si sa molto sui narvali: trascorrono la maggior parte della loro vita inaree inaccessibili dell'Artico, il che rende i loro comportamenti quasi impossibili da studiare. Quello che sappiamo è che i narvali si sono adattati per essere uno dei mammiferi marini che si immergono più in profondità, capaci di raggiungere più di 1.800 metri di profondità. Le loro prede principali includono il rombo della Groenlandia, i merluzzi polari e artici, i gamberetti e i calamari.

Leggi altri articoli

Proteggiamo l’oceano insieme