
One Ocean Foundation, un'organizzazione non-profit italiana dedicata alla protezione dell'ambiente marino a livello internazionale, è entusiasta di annunciare il lancio di Sail4Change, un progetto educativo sviluppato con il supporto di Marina Militare Italiana e Vela Mondiale. L'iniziativa - coinvolgendo oltre 5000 giovani in 23 paesi di tutto il mondo - mira a sensibilizzare la giovane generazione di marinai in tutto il mondo sulla più grande sfida del nostro tempo: il cambiamento climatico e il suo impatto sull'oceano.
Sail4Change prenderà il via il 13 marzo in Argentina, in concomitanza con la prossima tappa del tour mondiale della nave scuola iconica Amerigo Vespucci. Durante il suo viaggio intorno al mondo, One Ocean Foundation offrirà un'opportunità senza precedenti per coinvolgere giovani velisti locali in una serie di attività educative: una sfida sarà lanciata a ogni tappa, e i vincitori avranno l'onore di salire a bordo della storica imbarcazione. Coinvolgere giovani provenienti da diverse parti del mondo fornisce una prospettiva più ampia e diversificata sulle questioni marittime, consentendo l'esplorazione di soluzioni concrete attraverso punti di vista differenti e approcci innovativi.
Questo progetto - in linea con la nostra missione e i valori della Fondazione di conoscenza, consapevolezza e impatto - coinvolge leader e protagonisti globali su temi che riteniamo vitali. Siamo entusiasti che la Marina Militare Italiana e World Sailing abbiano creduto nella nostra proposta, che combina scienza ed educazione su una piattaforma di eccezionale bellezza, come l'Amerigo Vespucci," afferma Riccardo Bonadeo, presidente di One Ocean Foundation.
Progetto Sail4Change
Il progetto Sail4Change è progettato per coinvolgere i giovani e sensibilizzare sugli impatti del cambiamento climatico sugli ecosistemi marini e sull'oceano. In collaborazione con World Sailing (l'organo di governo mondiale dello sport della vela), giovani velisti di età compresa tra gli otto e i dodici anni saranno coinvolti in ogni tappa prevista dal tour dell'Amerigo Vespucci.
Attraverso lo sviluppo di risorse educative mirate, i partecipanti avranno l'opportunità di sviluppare nuove competenze e approfondire le loro conoscenze su temi come l'acidificazione degli oceani, l'innalzamento del livello del mare e la perdita di biodiversità. I giovani sono invitati a partecipare a una sfida creando materiali e altre forme artistiche, che diventano strumenti per sensibilizzare sull'impatto dei cambiamenti climatici sul loro territorio. I vincitori - selezionati da una giuria di esperti - avranno l'opportunità di salire a bordo dello storico Amerigo Vespucci durante le visite nei porti, grazie al supporto della Marina Militare Italiana.
Il Tour Mondiale
Partendo da Genova nel luglio 2023 per il suo giro del mondo, l'Amerigo Vespucci si trova attualmente in Argentina e salperà di nuovo il 13 marzo, accompagnato per le restanti 28 tappe dal progetto educativo Sail4Change. Dopo aver circumnavigato le Americhe, l'Australia, Singapore, l'India e molte altre nazioni, la nave scuola concluderà il suo itinerario in Italia quando attraccherà a La Spezia nei primi mesi del 2025.
Per rimanere aggiornato sul progetto, controlla qui