Home/News/A causa del riscaldamento del Mar Mediterraneo, le specie marine stanno migrando in acque più profonde e fresche per sopravvivere

A causa del riscaldamento del Mar Mediterraneo, le specie marine stanno migrando in acque più profonde e fresche per sopravvivere

Pubblicato 21 dicembre 2021
Condividi questo articolo
Envelope
Immagine di copertina

Un nuovo studio condotto dall'Università di Tel Aviv ha rivelato che, a causa della differenza di temperatura nel Mar Mediterraneo, specie di animali marini come pesci, crostacei e molluschi (come i calamari) stanno cambiando i loro habitat per vivere decine di metri più in profondità.acque più fresche.

La temperatura media dell'acqua nel Mediterraneo aumenta di un grado ogni trent'anni, e il tasso sta solo accelerando. Una delle domande urgenti che bisogna porsi è come, se possibile, le varie specie che vivono nel Mediterraneo si adatteranno a questo improvviso riscaldamento.

La ricerca ha mostrato che le profondità minime per le specie nel Mediterraneo stanno aumentando, mentre le profondità massime rimangono stabili. Si è scoperto che l'effetto di approfondimento è più significativo tra le specie di acque fredde. Al contrario, ci sono specie che operano entro un intervallo di temperatura ristretto e a una certa profondità che si approfondiscono molto meno, probabilmente perché non possono sopravvivere in acque più profonde.

Anche se le specie si immergono più in profondità per sfuggire alle acque calde e questa rapida adattabilità le aiuta, c'è comunque un limite — e quel limite è il fondale marino,” aggiunge il Prof. Belmaker. “Stiamo già vedendo pesci di acque profonde come il merluzzo, il cui numero sta diminuendo, probabilmente perché non avevano un luogo più profondo in cui andare.

Scopri di più

Leggi altri articoli

Proteggiamo l’oceano insieme