
La sostenibilità ambientale al centro dell'Open Day organizzato dal team Luna Rossa Prada Pirelli presso la loro base di Molo Ichnusa a Cagliari.
Sabato 7 dicembre il Luna Rossa Prada Pirelli team ha aperto le porte della loro base al Molo Ichnusa a Cagliari, Sardegna per il prima volta in assoluto.
L'evento è stato un successo clamoroso in termini di partecipazione, con oltre 800 persone che si sono registrate per partecipare tramite un modulo online, in poco più di 4 ore. Durante l'Open Day, i partecipanti hanno potuto visitare la base di Cagliari e conoscere i membri del team coinvolti nella progettazione, costruzione e assemblaggio del nuovo AC75 Luna Rossa, oltre a mettere alla prova le proprie abilità come trimmers, grinders, riggers e timonieri.
Durante la giornata ci sono stati numerosi incontri con il protagonisti di questa sfida: dai progettisti ai velisti del calibro di Spithill, Vascotto e Sibello e ai membri più giovani del team.
I partecipanti sono stati anche introdotti alle azioni quotidiane adottate dal team Luna Rossa Prada Pirelli in termini disostenibilità ambientale. Con l'aiuto di video informativi, il team ha evidenziato i principi della Charta Smeralda: un'innovativa codice etico che è accessibile a tutti sul sito web www.1ocean.org. Come Max Sirena, Skipper e Team Director di Team Luna Rossa Prada Pirelli e Ambasciatore della One Ocean Foundation, tutti possono firmare la carta e impegnarsi a rispettare un codice di condotta condiviso per il protezione dei mari.
Durante l'Open Day, i partecipanti hanno potuto visitare la base di Cagliari e conoscere i membri del team coinvolti nella progettazione, costruzione e assemblaggio del nuovo AC75 Luna Rossa, oltre a mettere alla prova le proprie abilità come trimmer, grinder, rigger e timonieri.