
Due pesci lumaca, dellaPseudoliparis belyaevispecie, sono state catturate in trappole posizionate a 8.022 metri di profondità nella Fossa del Giappone, a sud del Giappone, durante un viaggio di due mesi da parte di un team dell'Università dell'Australia Occidentale (UWA) e dell'Università di Scienze Marine di Tokyo.
Gli scienziati hanno anche registrato un esemplare giovane di una specie sconosciuta di pesce lumaca che nuotava a 8.336 metri di profondità nella fossa di Izu-Ogasawara, al largo del Giappone meridionale. Le riprese sono state possibili grazie a telecamere remote, come parte di uno studio decennale sulla popolazione di pesci più profonda del pianeta. Il professor Alan Jamieson, capo scienziato della spedizione, afferma che è fondamentale condurre ulteriori ricerche sugli abissi per comprendere l'impatto umano sull'oceano.
Rimane molto da imparare esplorando i misteri delle profondità:più dell'ottanta percento del nostro oceano è non mappato, non osservato e inesplorato. Si prevedono nuove scoperte da future spedizioni.