
Il Gruppo intergovernativo di esperti sul cambiamento climatico nel suo quinto rapporto ha riferito con alta fiducia chepiù del 90% dell'energia termica accumulata tra il 1971 e il 2010 è stata assorbita dall'oceano, mentre solo l'1% è stato immagazzinato nell'atmosfera.
Ciò ha portato al riscaldamento dell'oceano, a vari gradi attraverso diversi bacini e profondità, con circa due terzi del calore assorbito nei primi 700 m e un terzo nell'oceano profondo sotto i 700 m.
Attraverso l'intero oceano, i primi 75m hanno registrato il maggiore aumento della temperatura dell'acqua di mare con un aumento di
gradi Celsius per decennio nel periodo dal 1971 al 2010.
Le implicazioni di un oceano in riscaldamento sono vaste e rappresentano il punto di partenza per diversi cicli di feedback positivi.
Le implicazioni chiave sono:
Innalzamento del livello del mare
,
Disruzione del Ciclo del Carbonio
,
,
Formazione dell'acqua di fondo
.
Leggi altri articoli

Gli eventi estremi composti mettono sotto stress l'oceano

Gli esperti prevedono i principali impatti emergenti sulla biodiversità oceanica nel prossimo decennio
